Pages

Showing posts with label feta. Show all posts
Showing posts with label feta. Show all posts

26 June 2014

Quick lentil salad . Insalata veloce di lenticchie



Ingredients for 2 people:
100 g dried red lentils
1 zucchini
1 carrot
100 g feta
1/2 lemon (only juice)
1 ts old-style mustard 
2 ts honey
4 tbs evo oil

Rinse lentils and steam cook for 15 minutes.
Grate zucchini, add salt and let drain in a colander.
Grate carrot.
Crumble feta.
Beat together lemon juice, mustard, honey and oil.
In a bowl combine together lentils, courgette and carrot.
Add condiment and sprinkle with feta.

Note: mixed seeds will add some crunchiness.




Ingredienti per 2 persone:
100 g lenticchie rosse
1 zucchina
1 carota 
100 g feta
1/2 limone (solo succo)
1 cucchiaino senape all'antica
2 cucchiaini miele
4 cucchiai olio evo

Sciacquate le lenticchie e cuocetele per 15 minuti al vapore.
Grattate la zucchina, salatela e lasciatela scolare.
Grattate la carota.
Riducete in briciole il feta.
Sbattete assieme succo di limone, senape, miele ed olio.
In una ciotola mescolate assieme lenticchie, zucchina e carota.
Aggiungete il condimento e cospargete con il feta.

Nota: un mix di semi aggiungerĂ  un po' di croccantezza.

1 May 2014

Asparagus frittata . Frittata con gli asparagi

 

Ingredients for 2 people:
500 g asparagus
4 eggs
100 g feta
4 cherry tomatoes

Let's begin from asparagus: cut the white ends and peel the stems' coarser part.
Take a high pan, bring salted water to boil, cook the asparagus for 15 minutes. Water should cover only stems, steam will cook the tips.
Crumble cheese.
Wash and cut tomatoes in fours.
When asparagus are cooked, pass under cold water, cut the tips and set them apart.
Put the asparagus in a bowl and blend them with a minipimer.
Add feta, tomatoes, eggs, salt, pepper and asparagus tips.
Heat a pan with some evo oil, then add the mixture. Cover and cook at low, until the upper side gets firm.



Ingredienti per 2 persone:
500 g asparagi
4 uova
100 g feta
4 pomodori ciliegini

Cominciamo dagli asparagi: tagliate le estremitĂ  bianche e pelate la parte piĂą grossa dei gambi.
Ora prendete una pentola alta, portate dell'acqua a bollore, salatela, e cuocete gli asparagi per 15 minuti. L'acqua dovrĂ  coprire i gambi, il vapore cucinerĂ  le punte.
Sbriciolate il feta.
Lavate e tagliate in quattro i pomodorini.
Quando gli asparagi saranno cotti, passateli sotto acqua fredda, tagliate le punte e mettetele da parte.
Mettete gli asparagi in una ciotola e passateli con il minipimer.
Aggiungete il feta, il pomodori, sale, pepe e le punte degli asparagi.
Scaldate un po' di olio in una padella, versatevi il composto, coprite e cuocete al minimo fino a quando il lato superiore si sarĂ  rassodato.

8 November 2011

Penne con feta, speck, olive nere e pomodorini freschi

Ed ecco qui la prima ricetta! Un sughetto veloce ma gustoso!!!

Ingredienti per 2 persone:
100 g speck 
100 g feta 
8 olive nere
4 pomodorini freschi
origano
olio


Tagliate a listarelle o a fiammifero lo speck, a quadretti il feta, snocciolate le olive.


In una pentola mettete a bollire l'acqua per la pasta, ed in un pentolino antiaderente lo speck, senza condimento.


Quando lo speck comincia a diventare croccante, unite il feta. Buttate la pasta, appena pronta scolatela e conservate un po' di acqua cottura. Rimettete nella padella la pasta, unite il feta, lo speck e le olive; unite sufficiente acqua fino a renderla cremosa.


Impiattate, distribuite sulla pasta i pomodorini tagliati a spicchi, spolverizzate con l'origano e condite con un filo d'olio ... et voilĂ