Pages

Showing posts with label recipe. Show all posts
Showing posts with label recipe. Show all posts

6 April 2016

Puff pastry pinwheels
Girandole di pasta sfoglia


I love making these pinwheels: they're quick to prepare and versatile.
You can change the filling according to what you have in your pantry, you just need puff pastry and a spreadable cheese as base (I used ricotta but you can substitute it with robiola or cream cheese). 
Plus, using the muffin tray to bake them helps having perfect round pinwheels.

Puff pastry pinwheels

Ingredients for 10 pieces:
Base
1 rectangular puff pastry roll
250 g ricotta (or cream cheese)
Filling
2 tbs black olives tapenade
6 whole (or 12 halves) semi-dried tomatoes in oil (I used these)
2 whole (or 8 quarts) preserved artichokes

Pat dry tomatoes and artichokes.

Cut artichokes thinly (I obtained 16 thin slices), cut tomatoes in half (if you use whole ones).

Unroll pastry, spread first cheese, then tapenade. Place tomatoes and artichokes on top.

With the help of the wrapping paper, roll as tight as you can, then put in fridge for 10 minutes.

Turn oven on at 350°F/180°C, take roll from fridge and cut it in 10 even slices.

Now it's time to grab your muffin case: put each slice in a hole (no need to grease) and bake for 30 minutes.

Want to see a sneak peek? Follow me on Instagram


Mi piace un sacco fare queste sfogliatine: sono molto veloci da prepare e versatili.
Potete cambiare il ripieno con quello che avete in dispensa, avete bisogno solamente della pasta sfoglia e di un formaggio che sia facilmente spalmabile, io ho usato la ricotta ma potete usare anche la robiola o il famoso formaggio spalmabile in vaschetta.
In più, usare la teglia da muffin per cuocerle aiuta ad ottenere delle girandole perfettamente rotonde.

Girandole di pasta sfoglia

Ingredienti per 10 pezzi:
Base
1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia
250 g ricotta
Ripieno
2 cucchiai patè di olive nere
6 pomodori semi-secchi sott'olio (Io ho usato questi)
2 carciofini interi (o 8 quarti) sott'olio

Asciugate i pomodori e i carciofini tamponandoli con della carta casa.

Tagliate i carciofini in fette sottili, in modo da ricavarne 16 circa, tagliate i pomodori a metà (se usate quelli interi).

Srotolate la pasta, spalmatevi il formaggio, poi distribuite pomodori e carciofi.

Con l'aiuto della carta nella quale è avvolta la pasta sfoglia, arrotolate il più stretto possibile, poi mettete in frigo per 10 minuti.

Accendete il forno a 180°C, estraete il rotolo dal frigo e tagliate in 10 fette uguali.

Ora è il momento di estrarre la teglia da muffin: metteteci una fetta in ogni posto (non c'è bisogno di ungere) e cucinate in forno per mezz'ora.

Volete sbirciare nel dietro le quinte? Seguitemi su Instagram

2 March 2016

Hummus with dried tomatoes
Hummus con pomodori secchi


I discovered hummus just a few years ago, and now I simply love it, so much that I began to add various ingredients, you know to declare which one is I prefer, this time is dried tomatoes, nex time ... who knows?

Of course, if you have time I suggest you to soak and cook dried chickpeas, but we all know that we don't always have time for that, so use canned chickpeas and rinse them well, better: compare the amount of sodium and choose the lowest.

Ingredients:
5 dried tomatoes (whole, 10 if they are cut in half)
2 cans chickpeas
1/4 cup water
1/4 cup tahini
1/2 cup oil (I used sunflower)
salt
paprika
coriander
mixed seeds (sunflower, pumpkin, poppyseed, sesame,...)
evo oil


Put tomatoes in a microwave safe bowl, cover with water and cook for 2 minutes at 750W.

Drain and rinse well chickpeas, drain and pat dry tomatoes.

Place in a food processor chickpeas, water and tahini and start blending, then add tomatoes and oil.

Finally add salt, paprika and coriander to your taste, blend for a few minutes, then transfer in a bowl and serve with a drizzle of olive oil and some seeds.


No cutlery needed!
Non servono nemmeno le posate!

Ho scoperto l'hummus non molti anni fa, e ora lo adoro, così tanto in realtà che ho cominciato ad aggiungere altri ingredienti per capire quale sia il mio preferito, questa volta sono i pomodori secchi, la prossima volta ... chissà?

Naturalmente vi suggerisco di utilizzare i ceci secchi, ammollarli e cucinarli, ma sappiamo tutti che non abbiamo sempre il tempo per farlo, per cui usate pure quelli in scatola e risciacquateli bene, meglio: confrontate le quantità di sodio e scegliete quelli che ne hanno di meno.

Ingredienti:
5 pomodori secchi (interi, quindi se sono tagliati a metà, mettetene 10)
2 barattoli di ceci
60 ml acqua
60 ml tahini
120 ml olio (io ho usato quello di girasole)
sale
paprika
coriandolo
semi misti (ho usato il mix per panificati Despar della linea Vital, che contiene semi di girasole, zucca, papavero, sesamo)
olio evo

Mettete i pomodori in una ciotolina adatta al microonde, coprite con acqua e cuocete a 750W per 2 minuti.

Scolate e sciacquate bene i ceci, scolate e asciugate bene i pomodori.

Nel robot mettete per primi i ceci con l'acqua e la tahini e cominciate a frullare, poi aggiungete i pomodori e l'olio.

Alla fine aggiungete sale, la paprika ed il coriandolo, a vostro gusto, frullate bene e trasferite in una ciotola. Servite uno filo d'olio e una manciata di semi.

13 February 2016

Vegetarian pie

I love cottage pie, but you know, we can't eat meat that often, so why don't try a vegetarian pie? 

To make it even quicker, I used a frozen vegetable mix (it contains carrots, green beans, bell peppers, cauliflower, broccoli, sugar snap peas and onions) and added mushrooms and peas, so I saved most of the cutting time!
.

Io adoro il cottage pie, ma siccome ci dicono in continuazione che dobbiamo mangiare meno carne, facciamoci una torta, beh torta no, direi sformato/teglia, beh insomma, chiamatelo come vi pare :) ... vegetariano.


Per velocizzarlo ancora di più, ho usato una busta di verdure surgelate già pronte (ho usato il "Contorno Leggerezza" di Orogel che contiene carote, fagiolini, peperoni, cavolfiore, broccoli, taccole e cipolle) al quale ho aggiunto piselli e funghi, così praticamente ho accorciato di molto il tempo di preparazione della ricetta!



Ingredients for 4 people:
For vegetable layer
1/2 tbs oil
150 g champignon mushrooms
350 g frozen mixed vegetables
100 g peas
150 g tomato puree
vegetable broth (optional)

For potato puree
400 g potatoes
20 g butter
100 ml milk
20 g grated parmesan
nutmeg

For pumpkin puree
500 g butternut squash, already peleed and deseeded
20 g butter
50-100 ml milk
20 g grated parmesan
nutmeg

Clean mushrooms and cut them in fours.
Heat oil in a large pan and add mushrooms, cover and let cook for 15 minutes.
Add vegetable mix and peas, cook for 5 minutes.
Add half glass of water or vegetable broth: you don't need to cover vegetables completely, but just need a bit of liquid so they don't stick to your pan, as we didn't use much oil.
Let cook for 10 minutes or until vegetables are tender and then add tomato puree, let simmer for another 10 minutes. Turn them off, let cool a bit and add salt.
Grease an oven dish with a bit of oil and pour vegetables in it, smoothing the surface with a spoon.

Peel potatoes, cut in chunks and place in a shallow dish. Add water enough to cover in half, and cook in microwave at 750W for 10 minutes. After draining, mash potatoes in a bowl. Add butter and parmesan and then enough milk to make it creamy (you might use all the milk or less). Finally, add freshly ground nutmeg. Spread on top of half vegetables.

For squash, follow exactly the directions above. Add milk slowly, so you can stop if it doesn't need that much.

After you've spread squash on top of your vegetables, bake for 20 minutes at 180°C (If you love parmesan as I do you might want to sprinkle some more on top of purees just before putting in oven).



Ingredienti per 4 persone:
Per la base di verdure
1/2 cucchiaio di olio
150 g champignon
350 g verdure surgelate già tagliate
100 g piselli
150 g passata di pomodoro
brodo vegetale (opzionale)

Per il purè di patate
400 g patate
20 g burro
100 ml latte
20 g parmigiano grattuggiato
noce moscata

Per il purè di zucca
500 g zucca butternut, già sbucciata e senza semi
20 g burro
50-100 ml latte
20 g parmigiano grattuggiato
noce moscata

Pulite i funghi e tagliateli in quattro.
Scaldate l'olio in una padella e aggiungetevi i funghi, coprite e fate cuocere per 15 minuti.
Aggiungete le verdure surgelate ed i piselli e cuocete per 5 minuti.
Aggiungete mezzo bicchiere d'acqua o di brodo vegetale: non avete bisogno di coprire completamente le verdure, avete solo bisogno di un po' di liquido che gli impedisca di attaccarsi al fondo della padella, visto che abbiamo usato poco olio.
Lasciate cuocere per 10 minuti e poi aggiungete la passata. Fate cuocere per altri 10 minuti e poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare un po', aggiungete sale a piacimento.
Spennellate d'olio una teglia e versateci le verdure, lisciate per bene la superficie con il dorso di un cucchiaio.

Pelate le patate, tagliatele a pezzi e mettetele in una fondina. Aggiungete acqua fino a coprirle fino a metà e poi cuocete in microonde per 10 minuti a 750W. Dopo averle scolate, schiacciatele e mettetele in una ciotola. Aggiungete burro e parmigiano e poi aggiungete abbastanza latte da renderlo cremoso (potreste anche non dover usare tutto il latte). Alla fine, una bella grattuggiata di noce moscata. Ora distribuite su metà della base di verdure.

Per la zucca seguite esattamente la stessa preparazione delle patate. Aggiungete lentamente il latte, in modo da regolarvi su quanto ve ne serve.

Dopo aver distribuito anche il purè di zucca sulla base di verdure, cuocete per 20 minuti a 180°C (e se amate come me il formaggio, potreste aver voglia di aggiungerne qualche cucchiaino sopra i purè giusto prima di infornare).

20 January 2016

My most favourite soup

Years ago I found this recipe on an Italian magazine and has become my favourite soup. Making it several times, I simplified it, sometimes I make it even if I have only a couple of zucchini, adjusting quantities of the remaining ingredients.

Anni fa avevo trovato questa ricetta su Donna Moderna ed è diventata la mia minestra preferita. Facendola più volta l'ho semplificata e se mi avanzano un paio di zucchine la preparo, riducendo il resto degli ingredienti.



Zucchini and peas soup

Makes 4 portions:
400 g zucchini
400 g frozen peas
200 g potatoes
1 litre water or vegetable broth

Wash zucchini, chop and put them in a deep large pan, together with peas and peeled and chopped potatoes.
Add boiling water or broth and cook for about 40 minutes, until all vegetables are soft. Remove from stove and blend.
Add a pinch of salt, pepper and a drizzle of evo oil.





Minestra di zucchine e piselli

Per 4 persone:
400 g zucchine
400 g piselli surgelati
200 g patate
1 litro acqua o brodo vegetale

Lavate le zucchine, tagliatele a pezzi e mettetele in una pentola alta, assieme ai piselli ed alle patate patate e tagliate a pezzi.
Aggiungete l'acqua o il brodo bollenti e cuocete per circa 40 minuti, fino a quando tutte le verdure saranno morbide. Togliete dal fuoco e riducete a purea.
Aggiungete un pizzico di sale, pepe ed un filo di olio d'oliva extra vergine.

21 October 2015

Baked pasta with pumpkin meatballs
Pasta al forno con polpettine alla zucca


Ah ... meatballs! I love them, I don't make them very often to limit myself not to eat so much meat, but now it's time for pumpkin meatballs!
I already posted a recipe for pumpkin meatball last year, see here. I changed a bit the recipe and this time I baked them. Here there are ingredients for 40 meatballs, you won't use them all (well, you could, of course), so use as much of them as you like, you can freeze the rest of them (as I did!).

Ingredients for 4 people:

200 g (7 oz) short pasta
3-4 tbs grated cheese (parmesan)
nutmeg
evo oil

For 40 meatballs:
350 g (12 oz) mixed minced meat
100 g (4 oz) mortadella
200 g (7 oz) pumpkin puree (steamed pumpkin)
1 egg
4 tbs breadcrumbs

For pumpkin bechamel:
50 g (2 oz) butter
50 g (2 oz) flour
200 g (7 oz) pumpkin puree (steamed pumpkin)
500 ml (2 cups) milk

Prepare meatballs: turn oven on at 180°C (350°F), line an oven dish with parchment paper, put all the ingredients in a food processor, prepare meatballs and bake them for 10 minutes, turn them upside down and cook for other 5 minutes.

Boil pasta in salted water for a couple of minutes less than the prescribed time on package. Drain and pour in a large bowl, add oil and mix well, to avoid pasta to get "glued" together.

Prepare bechamel: heat milk. Melt butter in a saucepan, add flour and cook for a few minutes. Add pumpkin and then milk, all at once. Keep on stirring with a whisk until it thickens (few minutes) and then season with salt and a pinch of nutmeg. 

Add bechamel to pasta and mix well.

Brush with oil an oven dish, pour pasta in it, place meatballs on pasta, sinking them a bit in it and dust with grated cheese. Bake for 15 minutes at 180°C (350°F).


Ah ... polpette! Le adoro, ma non le faccio spesso, più che altro per non mangiare troppa carne (sono tremende, una tira l'altra!), ma ora è tempo di polpette con la zucca! Ho postato già una ricetta di polpette con la zucca l'anno scorso, trovate qui la ricetta. Ho cambiato leggermente la ricetta e le cotte al forno. Qui ci sono ingredienti per 40 polpette, non le userete tutte (beh, in realtà potreste), mettetene quante volte, quelle che restano le potete mettere via in freezer (esattamente come ho fatto io!).

Ingredienti per 4 persone:

200 g pasta corta
50 g formaggio grattuggiato
noce moscata
olio evo

Per 40 polpette:
350 g carne macinata mista
100 g mortadella
200 g zucca già cotta al vapore
1 uovo
50-60 g pangrattato

Per la besciamella alla zucca:
50 g burro
50 g farina
200 g zucca già cotta al vapore
500 ml latte

Prepara le polpette: accendi il forno a 180°C, ricopri con carta da forno una teglia, metti tutti gli ingredienti nel robot da cucina, poi prepara le polpette e cuocile per 10 minuti, girale e cuoci per altri 5 minuti.

Lessa la pasta in acqua salata per un paio di minuti in meno rispetto a quanto scritto sulla confezione. Scola e versa la pasta in una grande ciotola, aggiungi qualche cucchiaio d'olio e mescola bene, per evitare che la pasta si incolli.

Prepara la besciamella: scalda il latte. Sciogli in una pentola il burro, aggiungi la farina e cuoci per alcuni minuti. Aggiungi la zucca e poi il latte, tutto in una volta. Continua a mescolare con una frusta e cuoci fino a quando si addensa (pochi minuti). Aggiungi sale e una grattuggiata di noce moscata.

Spennella d'olio una pirofila, versaci la pasta e disponi delle polpette sulla pasta, affondandole un po', cospargi con il formaggio grattuggiato. Cuoci al forno per 20 minuti per 180°C.

18 September 2015

Red sparkling aperitivo

Ingredients (serves 1):
1 oz. Karkadè
1 oz. Raspberry liquer (I used this recipe)
Prosecco

Mix karkadè and liquer together in a tumbler, add some ice and top with Prosecco. Enjoy!

.

Ingredienti (per 1):
1 oz. (3 cl) Karkadè
1 oz. (3 cl) Liquore al lampone (Ho usato questa ricetta)
Prosecco

Mescolate karkadè e liquore in un tumbler, aggiungete del ghiaccio e colmate con il prosecco. Cin cin!

Red sparkling aperitivo served with stuffed olives and feta, stuffed peppers, toasted bread with artichokes spread, cherry tomatoes and balsamic vinegar glaze
Aperitivo servito con olive farcite e feta, peperoncini ripieni, pane tostato con crema di carciofi, pomodori ciliegini e glassa di aceto balsamico

7 October 2014

Pumpkin meatballs
Polpettine di carne e zucca

Meatballs served on polenta . Polpettine servite su polenta

Ingredients for 40 meatballs:
350 g minced meat (I used pork and beef)
100 g speck (or sausage)
200 g steamed pumpkin
1 egg
2 tbs breadcrumbs
1-2 tbs oil

Dice speck (or skin and crumble sausage).
Mash pumpkin.
In a bowl combine all ingredients well.
Start preparing meatballs: cover with parchment paper a big tray or cutting board.
With your hands, take a piece of the mixture and shape it in a ball.
Place on tray and repeat until you finish the mixture.
Heat oil in a large pan.
Place some meatballs, one far from the other.
When one side is well done (getting brown), turn them and let them cook well.
Repeat with remaining meatballs.

Meatballs ready for cooking . Polpette pronte per la cottura

Ingredienti per 40 polpette:
350 g macinato di carne (ho usato maiale e manzo)
100 g speck (o salsiccia)
200 g zucca cotta al vapore
1 uovo
2 cucchiai pangrattato
1-2 cucchiai olio

Tagliate a cubetti lo speck (oppure spellate la salsiccia e sgranatela).
Schiacciate la polpa della zucca.
In una ciotola amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Cominciate a preparare le polpette: coprite con carta forno un grande vassoio o tagliere.
Con le mani prelevate un po' di impasto e dategli la forma di una pallina. Adagiatela sul vassoio e ripetete fino all'esaurimento dell'impasto.
Scaldate l'olio in una padella bella larga.
Adagiatevi delle polpette, ben distanziate.
Quando un lato è ben cotto (sta brunendo), girate e fate cuocere bene anche dall'altro.
Ripetete fino ad esaurimento delle polpette.

28 September 2014

Green soup with feta . Zuppa verde con feta



Ingredients for 2 people:
200 g frozen peas
200 g frozen spinach
2 potatoes
700 ml vegetable broth
feta cheese
evo oil

Peel potatoes and cut in large chunks.
In a pan, heat a couple spoon oil, then add peas, spinach and potatoes.
Cook for 5 minutes, then add broth.
Cook for about 40 minutes or until potatoes are tender.
Blend soup and serve, with sprinkled feta and drizzle with oil.

.

Ingredienti per 2 persone:
200 g piselli surgelati
200 g spinaci surgelati
2 patate
700 ml brodo vegetale
feta
olio evo

Pelate le patate e tagliateli in grossi pezzi.
In una casseruola, scaldate un paio di cucchiai di olio, poi aggiungete i piselli, gli spinaci e le patate.
Cuocete per 5 minuti, poi aggiungete il brodo.
Cuocete per 40 minuti circa o fino a quando le patate saranno cotte.
Passate la zuppa al minipimer e servitela, con  il feta sbriciolato ed un filo d'olio.

25 July 2014

Stuffed peppers . Peperoni ripieni


Ingredients:
2 bell peppers
250 g ricotta
1 tbs mustard
100 g prosciutto cotto
salt, parsley, oil

Wash and cure peppers, removing seeds and white pith. Obtain 3 or 4 pieces from each pepper.
Place in a lightly oiled ovenproof dish.
Dice prosciutto and place in a bowl, add ricotta, mustard and a bit of salt.
Mix well and spoon the mixture in peppers.
Sprinkle with parsley and drizzle with oil.
Bake for 40 minutes at 180°C.



Ingredienti:
2 peperoni
250 g ricotta
1 cucchiaio senape
100 g prosciutto cotto
sale, prezzemolo, olio

Lavate e curate i peperoni, eliminando i semi e le parti bianche. Tagliate i peperoni in modo da ottenere 3 o 4 falde.
Disponeli in una pirofila leggermente unta d'olio.
Tagliate a cubetti il prosciutto, mettetelo in una ciotola ed unitevi la ricotta, la senape e un pizzico di sale.
Mescolate bene e distribuite il ripieno nei peperoni.
Cospargete con prezzemolo e un filo d'olio.
Cuocete in forno per 40 minuti a 180°C.

18 July 2014

Quick couscous . Couscous veloce


Today we're going to use only the microwave. So please use microwave-safe utensils.

Ingredients for 2 people:
100 g couscous
100 ml water
2 tomatoes
2 zucchini
1 150 g-can tuna
evo oil

In the microwave, heat water in a bowl.
Add couscous, salt and drizzle with oil. Let rest covered.
Slice zucchini, place in one row in a plate with a couple spoons of water and cook for 3-4 minutes at 950-1000W.
Drain tuna and cut tomatoes in small pieces.
Fluff couscous with a fork, add tuna, tomatoes and zucchini.
If needed, drizzle a little bit more oil, and serve.



Oggi utilizzeremo solamente il microonde, quindi utilizzate utensili adatti.

Ingredienti per 2 persone:
100 g couscous
100 ml acqua
2 pomodori
2 zucchine
1 scatola da 150 g tonno
olio evo, origano

Scaldate l'acqua in una ciotola.
Aggiungete il couscous, sale e un filo d'olio. Coprite e lasciate riposare.
Affettate le zucchine, disponetele in un piatto senza sovrapporle, aggiungete un paio di cucchiai d'acqua e cuocete per 3-4 minuti a 950-1000W.
Scolate il tonno e tagliate a cubetti i pomodori.
Con una forchetta, sgranate il couscous, aggiungete il tonno, i pomodori e le zucchine.
Se necessario, aggiungete ancora un filo d'olio e servite.

12 July 2014

Tian


Well, this recipe is a bit of a cheat :) Last week I had some scamorza affumicata left, some zucchini and tomatoes in my fridge, and I decided to make a tian.
Let's say it's last week's recipe, but with zucchini.

Ingredients for 2:
100 g scamorza affumicata
100 g zucchini
100 g tomatoes
2 tbs grated parmiggiano reggiano
oregano, thyme
evo oil

Slice vegetables, discard tomato seeds, place in a dish, add salt and let drain.
Grease an oven dish and place one row of zucchini, one of tomatoes and one of scamorza. Repeat until you finish the ingredients.
Sprinkle with salt, pepper, oregano, thyme and cheese.
Drizzle with oil and bake in a preheat oven at 180°C for 40 minutes.

Note: If you like, you can layer zucchini first, then provolone and top with tomatoes, as in the first picture on the right.
.

Beh, questa ricetta è un po' un imbroglio :) La scorsa settimana mi era rimasta della scamorza affumicata, avevo delle zucchine e dei pomodorini nel frigo ed ho deciso di fare un tian.
Diciamo che è la ricetta della scorsa settimana, ma con delle zucchine "normali".

Ingredienti per 2:
100 g scamorza affumicata
100 g pomodori
2 cucchiai formaggio grattuggiato
origano, timo
olio evo

Affettate le verdure, eliminate i semi dei pomodori, mettetele in un piatto, aggiungete sale e lasciatele scolare.
Ungete una teglia con un po' di olio, e cominciate a disporle in file, una di zucchine, una di pomodori ed una di scamorza. Ripetete fino ad esaurimento degli ingredienti.
Salate, pepate e cospargete con timo, origano e formaggio grattuggiato.
Aggiungete un filo d'olio e cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.

Nota: Se volete potete procedere a strati, prima con le zucchine, poi con il provolone ed infine con i pomodori, come nella prima foto a destra.

4 July 2014

Stuffed pattypan squash . Zucchina ripiena



Ingredients for 1:
1 pattypan or round zucchini
1 tomato
150 g scamorza affumicata
salt, pepper, evo oil

Slice squash and tomato and season with salt. Discard seeds.
Slice scamorza.
Brush a grill with oil, heat on a stove and cook squash on both sides. Let cool.
Heat oven at 180°C.
Drizzle with oil an oven dish, put first a quash slice, top with tomato and finally scamorza.
Repeat again and again.
Finish with squash top. Insert a skewer in the middle to prevent falling off.
Bake for 10 minutes of until the cheese has melted.

Note: If you can't find scamorza, substitute with mozzarella. Slice it in advance and let drain to prevent sogginess.



Ingredienti per 1:
1 zucchina patisson* o tonda
1 pomodoro
150 g scamorza affumicata
sale, pepe e olio

Affettate la zucchina ed il pomodoro e salate. Eliminate i semi.
Affettate la scamorza.
Spennellate d'olio una bistecchiera, scaldatela e cuocetevi la zucchina su entrambi i lati. Lasciate raffreddare.
Scaldate il forno a 180°C.
Ungete d'olio una pirofila, adagiatevi una fetta di zucchina, coprite con il pomodoro e poi con la mozzarella.
Ripetete ancora ed ancora ed ancora.
Completate con il "cappello" della zucchina. Inserite uno stuzzicadenti al centro.
Cuocete per 10 minuti o fino a quando il formaggio si sarà sciolto.

Nota: Potete sostituire la scamorza con la mozzarella. Affettatela in anticipo e lasciatela scolare per evitare che rilasci troppo liquido in cottura.

* beh ho imparato oggi il nome, se non sapete anche voi com'è fatta ... Zucchina patisson

26 June 2014

Quick lentil salad . Insalata veloce di lenticchie



Ingredients for 2 people:
100 g dried red lentils
1 zucchini
1 carrot
100 g feta
1/2 lemon (only juice)
1 ts old-style mustard 
2 ts honey
4 tbs evo oil

Rinse lentils and steam cook for 15 minutes.
Grate zucchini, add salt and let drain in a colander.
Grate carrot.
Crumble feta.
Beat together lemon juice, mustard, honey and oil.
In a bowl combine together lentils, courgette and carrot.
Add condiment and sprinkle with feta.

Note: mixed seeds will add some crunchiness.




Ingredienti per 2 persone:
100 g lenticchie rosse
1 zucchina
1 carota 
100 g feta
1/2 limone (solo succo)
1 cucchiaino senape all'antica
2 cucchiaini miele
4 cucchiai olio evo

Sciacquate le lenticchie e cuocetele per 15 minuti al vapore.
Grattate la zucchina, salatela e lasciatela scolare.
Grattate la carota.
Riducete in briciole il feta.
Sbattete assieme succo di limone, senape, miele ed olio.
In una ciotola mescolate assieme lenticchie, zucchina e carota.
Aggiungete il condimento e cospargete con il feta.

Nota: un mix di semi aggiungerà un po' di croccantezza.

19 June 2014

Mediterrean stuffed tomatoes. Pomodori ripieni alla mediterrenea



Ingredients for 4 people:

8 tomatoes
4 mozzarella ciliegine
100 g cous cous
1 pepper
100 g black olives
evo oil

Wash tomatoes, cut the tops off (but keep them!), discard seeds, sprinkle with salt and put on a plate upside down.
Cook cous cous following the instructions of the package.
Dice pepper, stone and cut in half olives, cut in half mozzarella.
Combine cous cous, olives and pepper.
Drizzle some oil in a baking pan and turn the oven on at 170°C.
Stuff the tomatoes putting mozzarella first, then cous cous. Cover with tops. Drizzle some more oil on tomatoes and bake for 40 minutes.
Serve with remaining cous cous.



Ingredienti per 4 persone:
8 pomodori
4 bocconcini di mozzarella
100 g cous cous
1 peperone
100 g olive nere
olio evo

Lavate i pomodori, tagliate le calotte (ma tenetele!), svuotateli dei semi, cospargeteli con sale e metteteli rovesciati su un piatto.
Cucinate il cous cous secondo le istruzioni sulla confezione.
Tagliate a cubetti il peperone, snocciolate e tagliate a metà le olive, tagliate a metà la mozzarella.
Mescolate assieme cous cous, olive e peperone.
Ungete una pirofila e accendete il forno a 170°C.
Riempite i pomodori mettendo per prima la mozzarella, poi il cous cous. Coprite con le calotte.
Versate a filo un po' d'olio sui pomodori e cucinate per 40 minuti.
Servite con il restante cous cous.

12 June 2014

Almond peaches cake
Torta alle mandorle e pesche


Ingredients:
For shortcrust
100 g sugar
100 g butter
2 eggs (only yolks)
200 g flour
salt
zest of a lemon
For filling
150 g almond flour
100 g sugar plus for dusting
300 g yogurt
5 peaches

Beat together sugar and butter, then add egg yolks and combine well.
Add flour, a spoon at the time, then salt and lemon, and work together until until you pick all the crumbs.
Wrap in cling film and place in fridge for 30 minutes.
Roll the dough on a parchment sheet, then tranfer in a tin (better if loose based).
Pinch the base with a fork and place again in fridge.
Combine almonds, sugar and yogurt.
Peel and cut peaches in thin slices.
Take your shortcrust base, pour the filling and level with a spoon, finally place peaches and sprinkle with sugar.
Bake at 180°C for 30 minutes.




Ingredienti:
Per la frolla
100 g zucchero
100 g burro
2 uova (solo tuorli)
200 g farina
sale 
buccia di un limone
Per il ripieno
150 g farina di mandorle
100 g zucchero più per spolverizzare
300 g yogurt
5 pesche

Lavorate con le fruste lo zucchero ed il burro, poi aggiungete i tuorli ed incorporateli bene.
Aggiungete la farina, un cucchiaio alla volta, il sale ed il limone.
Lavorate bene l'impasto fino a raccogliere tutte le briciole.
Avvolgete nella pellicola e fate riposare per mezz'ora in frigo.
Su un foglio di carta forno, stendete la pasta, poi trasferitela in uno stampo da crostata (meglio se con il fondo amovibile). 
Bucherellate il fondo e rimettete in frigo.
Mescolate mandorle, zucchero e yogurt.
Pelate e tagliate a fettine sottili le pesche.
Prendete la vostra base di frolla, versateci il ripieno, livellatelo con un cucchiaio, quindi disponeteci sopra le pesche e spolverizzate con qualche cucchiaio di zucchero.
Cuocete in forno a 180°C per 30 minuti.