Pages

Showing posts with label summer. Show all posts
Showing posts with label summer. Show all posts

23 July 2015

I need some fresh air. Literally.

I don't know about you, but here in Italy it's very very hot.

So hot that you don't even think about turning the oven on (as for me, not even a hob).

Your best friend is: if you're very lucky your air conditioner; if you're not so lucky (like me), your fan(s), that are working extra hours and really hope don't turn me down until September.

In the meantime I try to stare at these pictures and see if my mind can think it's a little bit cooler :)

.

Ma quanto caldo fa?

Io mi rifiuto di accendere il forno, ma anche i fuochi.

Il mio migliore amico è diventato il ventilatore, anzi i ventilatori, che spero resistano al super lavoro almeno fino a settembre.

In attesa della tanto promessa pioggia, cerco di fissare queste foto e pretendere che sia un po' più fresco :)

25 July 2014

Stuffed peppers . Peperoni ripieni


Ingredients:
2 bell peppers
250 g ricotta
1 tbs mustard
100 g prosciutto cotto
salt, parsley, oil

Wash and cure peppers, removing seeds and white pith. Obtain 3 or 4 pieces from each pepper.
Place in a lightly oiled ovenproof dish.
Dice prosciutto and place in a bowl, add ricotta, mustard and a bit of salt.
Mix well and spoon the mixture in peppers.
Sprinkle with parsley and drizzle with oil.
Bake for 40 minutes at 180°C.



Ingredienti:
2 peperoni
250 g ricotta
1 cucchiaio senape
100 g prosciutto cotto
sale, prezzemolo, olio

Lavate e curate i peperoni, eliminando i semi e le parti bianche. Tagliate i peperoni in modo da ottenere 3 o 4 falde.
Disponeli in una pirofila leggermente unta d'olio.
Tagliate a cubetti il prosciutto, mettetelo in una ciotola ed unitevi la ricotta, la senape e un pizzico di sale.
Mescolate bene e distribuite il ripieno nei peperoni.
Cospargete con prezzemolo e un filo d'olio.
Cuocete in forno per 40 minuti a 180°C.

18 July 2014

Quick couscous . Couscous veloce


Today we're going to use only the microwave. So please use microwave-safe utensils.

Ingredients for 2 people:
100 g couscous
100 ml water
2 tomatoes
2 zucchini
1 150 g-can tuna
evo oil

In the microwave, heat water in a bowl.
Add couscous, salt and drizzle with oil. Let rest covered.
Slice zucchini, place in one row in a plate with a couple spoons of water and cook for 3-4 minutes at 950-1000W.
Drain tuna and cut tomatoes in small pieces.
Fluff couscous with a fork, add tuna, tomatoes and zucchini.
If needed, drizzle a little bit more oil, and serve.



Oggi utilizzeremo solamente il microonde, quindi utilizzate utensili adatti.

Ingredienti per 2 persone:
100 g couscous
100 ml acqua
2 pomodori
2 zucchine
1 scatola da 150 g tonno
olio evo, origano

Scaldate l'acqua in una ciotola.
Aggiungete il couscous, sale e un filo d'olio. Coprite e lasciate riposare.
Affettate le zucchine, disponetele in un piatto senza sovrapporle, aggiungete un paio di cucchiai d'acqua e cuocete per 3-4 minuti a 950-1000W.
Scolate il tonno e tagliate a cubetti i pomodori.
Con una forchetta, sgranate il couscous, aggiungete il tonno, i pomodori e le zucchine.
Se necessario, aggiungete ancora un filo d'olio e servite.

12 July 2014

Tian


Well, this recipe is a bit of a cheat :) Last week I had some scamorza affumicata left, some zucchini and tomatoes in my fridge, and I decided to make a tian.
Let's say it's last week's recipe, but with zucchini.

Ingredients for 2:
100 g scamorza affumicata
100 g zucchini
100 g tomatoes
2 tbs grated parmiggiano reggiano
oregano, thyme
evo oil

Slice vegetables, discard tomato seeds, place in a dish, add salt and let drain.
Grease an oven dish and place one row of zucchini, one of tomatoes and one of scamorza. Repeat until you finish the ingredients.
Sprinkle with salt, pepper, oregano, thyme and cheese.
Drizzle with oil and bake in a preheat oven at 180°C for 40 minutes.

Note: If you like, you can layer zucchini first, then provolone and top with tomatoes, as in the first picture on the right.
.

Beh, questa ricetta è un po' un imbroglio :) La scorsa settimana mi era rimasta della scamorza affumicata, avevo delle zucchine e dei pomodorini nel frigo ed ho deciso di fare un tian.
Diciamo che è la ricetta della scorsa settimana, ma con delle zucchine "normali".

Ingredienti per 2:
100 g scamorza affumicata
100 g pomodori
2 cucchiai formaggio grattuggiato
origano, timo
olio evo

Affettate le verdure, eliminate i semi dei pomodori, mettetele in un piatto, aggiungete sale e lasciatele scolare.
Ungete una teglia con un po' di olio, e cominciate a disporle in file, una di zucchine, una di pomodori ed una di scamorza. Ripetete fino ad esaurimento degli ingredienti.
Salate, pepate e cospargete con timo, origano e formaggio grattuggiato.
Aggiungete un filo d'olio e cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.

Nota: Se volete potete procedere a strati, prima con le zucchine, poi con il provolone ed infine con i pomodori, come nella prima foto a destra.

4 July 2014

Stuffed pattypan squash . Zucchina ripiena



Ingredients for 1:
1 pattypan or round zucchini
1 tomato
150 g scamorza affumicata
salt, pepper, evo oil

Slice squash and tomato and season with salt. Discard seeds.
Slice scamorza.
Brush a grill with oil, heat on a stove and cook squash on both sides. Let cool.
Heat oven at 180°C.
Drizzle with oil an oven dish, put first a quash slice, top with tomato and finally scamorza.
Repeat again and again.
Finish with squash top. Insert a skewer in the middle to prevent falling off.
Bake for 10 minutes of until the cheese has melted.

Note: If you can't find scamorza, substitute with mozzarella. Slice it in advance and let drain to prevent sogginess.



Ingredienti per 1:
1 zucchina patisson* o tonda
1 pomodoro
150 g scamorza affumicata
sale, pepe e olio

Affettate la zucchina ed il pomodoro e salate. Eliminate i semi.
Affettate la scamorza.
Spennellate d'olio una bistecchiera, scaldatela e cuocetevi la zucchina su entrambi i lati. Lasciate raffreddare.
Scaldate il forno a 180°C.
Ungete d'olio una pirofila, adagiatevi una fetta di zucchina, coprite con il pomodoro e poi con la mozzarella.
Ripetete ancora ed ancora ed ancora.
Completate con il "cappello" della zucchina. Inserite uno stuzzicadenti al centro.
Cuocete per 10 minuti o fino a quando il formaggio si sarà sciolto.

Nota: Potete sostituire la scamorza con la mozzarella. Affettatela in anticipo e lasciatela scolare per evitare che rilasci troppo liquido in cottura.

* beh ho imparato oggi il nome, se non sapete anche voi com'è fatta ... Zucchina patisson

19 June 2014

Mediterrean stuffed tomatoes. Pomodori ripieni alla mediterrenea



Ingredients for 4 people:

8 tomatoes
4 mozzarella ciliegine
100 g cous cous
1 pepper
100 g black olives
evo oil

Wash tomatoes, cut the tops off (but keep them!), discard seeds, sprinkle with salt and put on a plate upside down.
Cook cous cous following the instructions of the package.
Dice pepper, stone and cut in half olives, cut in half mozzarella.
Combine cous cous, olives and pepper.
Drizzle some oil in a baking pan and turn the oven on at 170°C.
Stuff the tomatoes putting mozzarella first, then cous cous. Cover with tops. Drizzle some more oil on tomatoes and bake for 40 minutes.
Serve with remaining cous cous.



Ingredienti per 4 persone:
8 pomodori
4 bocconcini di mozzarella
100 g cous cous
1 peperone
100 g olive nere
olio evo

Lavate i pomodori, tagliate le calotte (ma tenetele!), svuotateli dei semi, cospargeteli con sale e metteteli rovesciati su un piatto.
Cucinate il cous cous secondo le istruzioni sulla confezione.
Tagliate a cubetti il peperone, snocciolate e tagliate a metà le olive, tagliate a metà la mozzarella.
Mescolate assieme cous cous, olive e peperone.
Ungete una pirofila e accendete il forno a 170°C.
Riempite i pomodori mettendo per prima la mozzarella, poi il cous cous. Coprite con le calotte.
Versate a filo un po' d'olio sui pomodori e cucinate per 40 minuti.
Servite con il restante cous cous.

12 June 2014

Almond peaches cake
Torta alle mandorle e pesche


Ingredients:
For shortcrust
100 g sugar
100 g butter
2 eggs (only yolks)
200 g flour
salt
zest of a lemon
For filling
150 g almond flour
100 g sugar plus for dusting
300 g yogurt
5 peaches

Beat together sugar and butter, then add egg yolks and combine well.
Add flour, a spoon at the time, then salt and lemon, and work together until until you pick all the crumbs.
Wrap in cling film and place in fridge for 30 minutes.
Roll the dough on a parchment sheet, then tranfer in a tin (better if loose based).
Pinch the base with a fork and place again in fridge.
Combine almonds, sugar and yogurt.
Peel and cut peaches in thin slices.
Take your shortcrust base, pour the filling and level with a spoon, finally place peaches and sprinkle with sugar.
Bake at 180°C for 30 minutes.




Ingredienti:
Per la frolla
100 g zucchero
100 g burro
2 uova (solo tuorli)
200 g farina
sale 
buccia di un limone
Per il ripieno
150 g farina di mandorle
100 g zucchero più per spolverizzare
300 g yogurt
5 pesche

Lavorate con le fruste lo zucchero ed il burro, poi aggiungete i tuorli ed incorporateli bene.
Aggiungete la farina, un cucchiaio alla volta, il sale ed il limone.
Lavorate bene l'impasto fino a raccogliere tutte le briciole.
Avvolgete nella pellicola e fate riposare per mezz'ora in frigo.
Su un foglio di carta forno, stendete la pasta, poi trasferitela in uno stampo da crostata (meglio se con il fondo amovibile). 
Bucherellate il fondo e rimettete in frigo.
Mescolate mandorle, zucchero e yogurt.
Pelate e tagliate a fettine sottili le pesche.
Prendete la vostra base di frolla, versateci il ripieno, livellatelo con un cucchiaio, quindi disponeteci sopra le pesche e spolverizzate con qualche cucchiaio di zucchero.
Cuocete in forno a 180°C per 30 minuti.

6 June 2014

Melon cups with strawberry coulis
Coppe al melone con coulis di fragole


Ingredients for 4 cups:
1 melon
4 mint leaves
8 tbs icing sugar
250 g ricotta
45 g gelatin powder
125 g strawberries
4 tbs sugar

Peel melon, discard seed and cut in chunks.
In a food processor mix melon, mint, icing sugar, ricotta and gelatin.
Pour in cups and cool in fridge overnight.
Cook strawberries with sugar until soft, pass through a sieve or a chinoise.
Spoon on cups and let cool.



Ingredienti per 4 coppe:
1 melone
4 foglie di menta
8 cucchiai zucchero a velo
250 g ricotta
45 g gelatina in polvere
125g fragole
4 cucchiai zucchero

Pelate il melone, eliminate i semi e tagliate a pezzi.
Nel robot da cucina frullate melone, menta, zucchero a velo, ricotta e gelatina.
Dividete nelle coppe e raffreddate una notte in frigo.
Cucinate le fragole con lo zucchero fino a quando si saranno ammorbidite e passatele con un setaccio o uno chinoise.
Distribuitelo sulle coppe e lasciate raffreddare.