Pages

Showing posts with label vegetarian. Show all posts
Showing posts with label vegetarian. Show all posts

13 February 2016

Vegetarian pie

I love cottage pie, but you know, we can't eat meat that often, so why don't try a vegetarian pie? 

To make it even quicker, I used a frozen vegetable mix (it contains carrots, green beans, bell peppers, cauliflower, broccoli, sugar snap peas and onions) and added mushrooms and peas, so I saved most of the cutting time!
.

Io adoro il cottage pie, ma siccome ci dicono in continuazione che dobbiamo mangiare meno carne, facciamoci una torta, beh torta no, direi sformato/teglia, beh insomma, chiamatelo come vi pare :) ... vegetariano.


Per velocizzarlo ancora di più, ho usato una busta di verdure surgelate già pronte (ho usato il "Contorno Leggerezza" di Orogel che contiene carote, fagiolini, peperoni, cavolfiore, broccoli, taccole e cipolle) al quale ho aggiunto piselli e funghi, così praticamente ho accorciato di molto il tempo di preparazione della ricetta!



Ingredients for 4 people:
For vegetable layer
1/2 tbs oil
150 g champignon mushrooms
350 g frozen mixed vegetables
100 g peas
150 g tomato puree
vegetable broth (optional)

For potato puree
400 g potatoes
20 g butter
100 ml milk
20 g grated parmesan
nutmeg

For pumpkin puree
500 g butternut squash, already peleed and deseeded
20 g butter
50-100 ml milk
20 g grated parmesan
nutmeg

Clean mushrooms and cut them in fours.
Heat oil in a large pan and add mushrooms, cover and let cook for 15 minutes.
Add vegetable mix and peas, cook for 5 minutes.
Add half glass of water or vegetable broth: you don't need to cover vegetables completely, but just need a bit of liquid so they don't stick to your pan, as we didn't use much oil.
Let cook for 10 minutes or until vegetables are tender and then add tomato puree, let simmer for another 10 minutes. Turn them off, let cool a bit and add salt.
Grease an oven dish with a bit of oil and pour vegetables in it, smoothing the surface with a spoon.

Peel potatoes, cut in chunks and place in a shallow dish. Add water enough to cover in half, and cook in microwave at 750W for 10 minutes. After draining, mash potatoes in a bowl. Add butter and parmesan and then enough milk to make it creamy (you might use all the milk or less). Finally, add freshly ground nutmeg. Spread on top of half vegetables.

For squash, follow exactly the directions above. Add milk slowly, so you can stop if it doesn't need that much.

After you've spread squash on top of your vegetables, bake for 20 minutes at 180°C (If you love parmesan as I do you might want to sprinkle some more on top of purees just before putting in oven).



Ingredienti per 4 persone:
Per la base di verdure
1/2 cucchiaio di olio
150 g champignon
350 g verdure surgelate già tagliate
100 g piselli
150 g passata di pomodoro
brodo vegetale (opzionale)

Per il purè di patate
400 g patate
20 g burro
100 ml latte
20 g parmigiano grattuggiato
noce moscata

Per il purè di zucca
500 g zucca butternut, già sbucciata e senza semi
20 g burro
50-100 ml latte
20 g parmigiano grattuggiato
noce moscata

Pulite i funghi e tagliateli in quattro.
Scaldate l'olio in una padella e aggiungetevi i funghi, coprite e fate cuocere per 15 minuti.
Aggiungete le verdure surgelate ed i piselli e cuocete per 5 minuti.
Aggiungete mezzo bicchiere d'acqua o di brodo vegetale: non avete bisogno di coprire completamente le verdure, avete solo bisogno di un po' di liquido che gli impedisca di attaccarsi al fondo della padella, visto che abbiamo usato poco olio.
Lasciate cuocere per 10 minuti e poi aggiungete la passata. Fate cuocere per altri 10 minuti e poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare un po', aggiungete sale a piacimento.
Spennellate d'olio una teglia e versateci le verdure, lisciate per bene la superficie con il dorso di un cucchiaio.

Pelate le patate, tagliatele a pezzi e mettetele in una fondina. Aggiungete acqua fino a coprirle fino a metà e poi cuocete in microonde per 10 minuti a 750W. Dopo averle scolate, schiacciatele e mettetele in una ciotola. Aggiungete burro e parmigiano e poi aggiungete abbastanza latte da renderlo cremoso (potreste anche non dover usare tutto il latte). Alla fine, una bella grattuggiata di noce moscata. Ora distribuite su metà della base di verdure.

Per la zucca seguite esattamente la stessa preparazione delle patate. Aggiungete lentamente il latte, in modo da regolarvi su quanto ve ne serve.

Dopo aver distribuito anche il purè di zucca sulla base di verdure, cuocete per 20 minuti a 180°C (e se amate come me il formaggio, potreste aver voglia di aggiungerne qualche cucchiaino sopra i purè giusto prima di infornare).

13 March 2014

Vegetarian quiche with greek yogurt . Torta salata vegetariana con yogurt greco



Here we are with our new appointment in March. Do you remember this month's ingredients, right? Peas, carrots and potatoes.

Ingredients for 1 quiche:
150 g carrots
150 g potatoes
150 g peas
200 g greek yogurt
2 eggs
1 roll puff pastry

Turn on the oven at 180°C/350°F.
Dice carrots and potatoes. Put them in a bowl together with peas, yogurt and eggs. Stir well.
Roll out the pastry and lay in a baking tin, prick the bottom of the pastry with a fork, pour the filling in, even it out and place on the bottom rack of the oven for 40 minutes on until the quiche looks golden.
Note: carrots are going to be crunchy, if you prefer them softer, just cook (microwave/boil) them for 5 minutes.



Ed eccoci con il nostro nuovo appuntamento per marzo. Vi ricordate gli ingredienti del mese vero? Piselli, carote e patate.

Ingredienti per 1 torta:
150 g carote
150 g patate
150 g piselli
200 g yogurt greco
2 uova
1 rotolo pasta sfoglia

Scaldate il forno a 180°C.
Tagliate a cubetti le carote e le patate. Versatele in una ciotola, assieme ai piselli, lo yogurt e le uova. Mescolate bene.
Foderate lo stampo di una tortiera con la pasta sfoglia, bucherellate il fondo, versateci dentro il ripieno, livellatelo bene ed infornatelo nella parte bassa del forno. Cuocete in forno per 40 minuti o fino a doratura.
Nota: le carote risulteranno un po' croccanti, se vi piacciono più morbide, cuocete (in microonde o sbollentando) le carote per 5 minuti.

6 March 2014

Russian salad . Insalata russa

What am I to do? Should I (over)write telling you how many times I tried to publish something that instead it's still a draw?? I'd say no, let's get to the point.
For this month I chose 3 ingredients and every week I'll give you a recipe that includes them.
March ingredients are: peas, carrots and potatoes.

.


Che faccio? Scrivo righe su righe su quante volte ho provato a pubblicare un post che è rimasto nelle bozze?? No, direi no, passiamo subito ai fatti.
Per questo mese ho scelto 3 ingredienti ed ogni settimana vi proporrò una ricetta che li comprenda.
Gli ingredienti di marzo sono: piselli, carote e patate.



I decided to begin with a classic starter:

Russian salad

Ingredients for 6 people
300 grams carrots
300 grams potatoes
300 grams frozen peas
200 grams (circa) mayonnaise
a pinch of mustard powder

Dice carrots and potatoes. In a pan, bring salted water to boil (or if you prefer you can steam or microwave), dip potatoes in water, after 5 minutes add carrots, after another 5, peas, and cook for another 10.
Drain well and let cool.
Pour vegetables in a bowl, season with salt, pepper, vinegar and mustard.
Add as much mayonnaise as you like, cover, and put in the fridge for a couple of hours. Buon appetito!

.


Ho deciso di cominciare con un antipasto classico

Insalata russa

Ingredienti per 6 persone

300 g carote
300 g patate
300 g piselli surgelati
200 g (circa) maionese
un pizzico di senape in polvere

Tagliate a cubetti carote e patate. Portate a bollore in una pentola, dell'acqua salata (se preferite potete cuocere le verdure al vapore o al microonde), tuffateci le patate, dopo 5 minuti le carote, dopo altri 5 i piselli e cuocete ancora per 10 minuti.
Scolate bene le verdure e lasciatele raffreddare.
Versatele in una ciotola, conditele con sale, pepe, aceto e senape.
Aggiungete maionese a piacere e mettete in frigo per qualche ora.
Buon appetito!